Act Today
Not tomorrow
Not tomorrow
L’attenzione che dedichiamo al benessere del nostro pianeta
deve rappresentare un impegno quotidiano e continuativo, che non possiamo rimandare a domani.
Perché il cambiamento è possibile solo a partire dai piccoli gesti di ogni giorno.
A cominciare da oggi.
Ecco qualche consiglio daily per ridurre il nostro impatto sul pianeta:
deve rappresentare un impegno quotidiano e continuativo, che non possiamo rimandare a domani.
Perché il cambiamento è possibile solo a partire dai piccoli gesti di ogni giorno.
A cominciare da oggi.
Ecco qualche consiglio daily per ridurre il nostro impatto sul pianeta:
Risparmiamo acqua
Per evitare sprechi, chiudi il rubinetto quando non stai usando l’acqua, ad esempio quando spazzoli i denti o fai lo shampoo.
Se hai un giardino, raccogli l’acqua piovana e usala per annaffiare le piante.
Quando cucini, riutilizza l’acqua di lavaggio delle verdure per annaffiare le piante del balcone.
Installa un riduttore di flusso per ogni lavandino di casa: risparmi acqua e riduci la bolletta.
Prediligi un'alimentazione vegetariana. La produzione di carne è responsabile di un grande consumo di acqua.
Bevi l'acqua del rubinetto. La produzione di una bottiglietta in plastica da 0.5 It richiede 12 It di acqua.
Se hai un giardino, raccogli l’acqua piovana e usala per annaffiare le piante.
Quando cucini, riutilizza l’acqua di lavaggio delle verdure per annaffiare le piante del balcone.
Installa un riduttore di flusso per ogni lavandino di casa: risparmi acqua e riduci la bolletta.
Prediligi un'alimentazione vegetariana. La produzione di carne è responsabile di un grande consumo di acqua.
Bevi l'acqua del rubinetto. La produzione di una bottiglietta in plastica da 0.5 It richiede 12 It di acqua.


Prendiamoci cura dei nostri capi
Usa poco detersivo per lavare gli abiti.
Scegli i detersivi ecologici: delicati sul pianeta e sui tuoi capi, che durano più a lungo. Lava un capo in lavatrice solo se strettamente necessario. Altrimenti, pulisci il prima possibile le eventuali macchie e appendilo all’aria aperta o nel bagno pieno di vapore per rinfrescarlo.
Scegli il programma di lavaggio più delicato e a bassa temperatura possibile: risparmi energia e i tuoi capi durano più a lungo.
I jeans non andrebbero lavati troppo spesso. Piuttosto, rinfrescali mettendoli in congelatore per una notte. Lava i tuoi jeans a bassa temperatura con un ciclo delicato, insieme ai capi di colori simili. Prima di lavarli, chiudi le zip e i bottoni e rovesciali: dureranno più a lungo.
Separa i bianchi dai colorati e lava a rovescio i capi con stampe e applicazioni. Lascia asciugare i tuoi capi all’ombra, per evitare che il sole li scolorisca o rovini.
Prima di acquistare i tuoi abiti controlla la composizione: scegli materiali a impatto limitato, come quelli biologici, rigenerati o high-tech.
Indossa un capo più volte che puoi. Utilizzando i tuoi vestiti per 9 mesi in più, puoi ridurre i rifiuti e il consumo di acqua del 20-30%.
Scegli i detersivi ecologici: delicati sul pianeta e sui tuoi capi, che durano più a lungo. Lava un capo in lavatrice solo se strettamente necessario. Altrimenti, pulisci il prima possibile le eventuali macchie e appendilo all’aria aperta o nel bagno pieno di vapore per rinfrescarlo.
Scegli il programma di lavaggio più delicato e a bassa temperatura possibile: risparmi energia e i tuoi capi durano più a lungo.
I jeans non andrebbero lavati troppo spesso. Piuttosto, rinfrescali mettendoli in congelatore per una notte. Lava i tuoi jeans a bassa temperatura con un ciclo delicato, insieme ai capi di colori simili. Prima di lavarli, chiudi le zip e i bottoni e rovesciali: dureranno più a lungo.
Separa i bianchi dai colorati e lava a rovescio i capi con stampe e applicazioni. Lascia asciugare i tuoi capi all’ombra, per evitare che il sole li scolorisca o rovini.
Prima di acquistare i tuoi abiti controlla la composizione: scegli materiali a impatto limitato, come quelli biologici, rigenerati o high-tech.
Indossa un capo più volte che puoi. Utilizzando i tuoi vestiti per 9 mesi in più, puoi ridurre i rifiuti e il consumo di acqua del 20-30%.

Non dimentichiamoci i dettagli
Scegli prodotti di bellezza ecosostenibili.
Scegli dischetti struccanti lavabili e riutilizzabili in cotone o in fibra di bambù.
Acquista cosmetici ricaricabili il cui l’astuccio può essere riutilizzato.
Scegli prodotti con packaging biodegradabile e materiali non usa e getta.
Scegli shampoo, creme e profumi solidi per ridurre l’impatto degli imballaggi sull’ambiente.
Preferisci alla plastica materiali naturali e a basso impatto ambientale come il legno e il bambù.
Per fare acquisti, porta da casa la tua shopper riutilizzabile.
Scegli dischetti struccanti lavabili e riutilizzabili in cotone o in fibra di bambù.
Acquista cosmetici ricaricabili il cui l’astuccio può essere riutilizzato.
Scegli prodotti con packaging biodegradabile e materiali non usa e getta.
Scegli shampoo, creme e profumi solidi per ridurre l’impatto degli imballaggi sull’ambiente.
Preferisci alla plastica materiali naturali e a basso impatto ambientale come il legno e il bambù.
Per fare acquisti, porta da casa la tua shopper riutilizzabile.
