Sites-ovs-italy-Site
NON E' POSSIBILE SPEDIRE NEL TUO PAESE
Conferma Scegli il Paese
Meno sostanze chimiche
Sostanze chimiche pericolose eliminate dall’intera catena di fornitura

Il nostro obiettivo è l’eliminazione definitiva delle sostanze chimiche potenzialmente pericolose
lungo tutta la catena di fornitura - e non solo nel prodotto finito - entro il 2030.

Per questo, abbiamo incluso all’interno del nostro Codice di Condotta una sezione in cui richiediamo ai nostri fornitori di adeguarsi alle linee guida Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC), che stabiliscono l’eliminazione delle sostanze potenzialmente pericolose in tutte le fasi di processo e nelle acque reflue.

Nel 2021 abbiamo inoltre completato la mappatura degli impianti di processo a umido e ci proponiamo di testare il 100% delle acque di scarico dagli impianti dei nostri fornitori rispetto alle sostanze potenzialmente tossiche entro il 2025.

Un modo migliore
di pensare
il denim
Sandblasting
Abbiamo eliminato da tempo la tecnica della sabbiatura, trattamento manuale altamente pericoloso per gli operai addetti, che consiste nel proiettare a forte pressione delle particelle di sabbia sul tessuto per ottenere il tipico aspetto vissuto del jeans.
Permanganato di potassio

Dal 2019, il 100% del nostro denim viene realizzato senza permanganato di potassio, sostanza nociva per l’uomo e per l’ambiente. Per ottenere l’effetto invecchiato del denim, utilizziamo in alternativa solo trattamenti sicuri per i lavoratori, come la tecnologia al laser o a enzimi biodegradabili.

Tinture

La produzione tradizionale del denim consuma grandi quantità d’acqua. Grazie a un innovativo processo di tintura che migliora l’assorbimento del colore e a impianti di trattamento delle acque ad alta efficienza, siamo in grado di ridurre al minimo il consumo d’acqua nella produzione di denim. Possiamo infatti passare dai 6-8 cicli di tintura e ossidazione necessari per ottenere la sfumatura ideale nel caso del denim tradizionale, alla sola applicazione di un breve intervallo di tintura, con un risparmio del:

66% D'ACQUA
60% DI SOSTANZE CHIMICHE
51% D'ENERGIA
30% DI COLORANTI

Continua a esplorare
Torna alla
pagina principale
Trasparenza
Parco di Portofino - Liguria
Cotone
più sostenibile
Meno
packaging
Parco Nazionale Foreste Casentinesi - Toscana
Meno
acqua
Negozi sostenibili
OVS Napoli Scarlatti
Ploiestere riciclato
e viscosa certificata
Persone
Circolarità
Meno
emissioni di CO2
Act today
Not tomorrow
Calanchi di palizzi - Aspromonte - Calabria